Lapislazzuli pietra del mese di settembre: significato e proprietà

Pietra del mese settembre: origini della tradizione

La pietra del mese di settembre più nota è lo zaffiro, ma molte culture e scuole di cristalloterapia celebrano il lapislazzuli come birthstone alternativa per chi desidera un’energia più legata alla comunicazione autentica e alla saggezza interiore. Questo “lapis lazuli” dal blu oltremare intenso è amato da secoli: dalle corti egizie al Rinascimento, è simbolo di verità, protezione e visione lucida. Se desideri una pietra del mese di settembre che sostenga parola e pensiero, il lapislazzuli è una scelta potente.

Sinonimi e varianti: lapislazzuli / lapis lazuli / pietra blu oltremare

Nel testo useremo varianti come lapislàzzuli, lapis lazuli, pietra blu oltremare o gemma blu: tutte si riferiscono allo stesso minerale metamorfico composto principalmente da lazurite, con pagliuzze dorate di pirite e venature bianche di calcite.

Lapislazzuli vs zaffiro: differenze rapide (colore, durezza, prezzo, uso)

  • Composizione: il lapislazzuli è una roccia (lazurite + pirite + calcite); lo zaffiro è un corindone.

  • Durezza Mohs: lapislazzuli ~5–5,5 (più delicato); zaffiro 9 (molto resistente).

  • Aspetto: lapislazzuli blu profondo con pirite dorata; zaffiro blu trasparente e brillante.

  • Prezzo/uso: il lapislazzuli ha accessibilità maggiore e un’estetica calda e materica; perfetto per gioielli artigianali e meditazione.

Significato del lapislazzuli

Simbolismo: verità interiore, comunicazione autentica, saggezza

Come pietra di settembre alternativa, il lapislazzuli è associato a:

  • Verità interiore e parola sincera

  • Saggezza e lucidità mentale

  • Protezione energetica durante conversazioni importanti

  • Visione interiore e intuito, senza autoinganni

Benefici emotivi e mentali: chiarezza, focus, autostima

Nella tradizione della cristalloterapia, al lapislazzuli si attribuiscono:

  • Chiarezza mentale e senso di direzione

  • Focus nello studio o nel lavoro creativo

  • Autostima nell’esprimere opinioni con calma e fermezza

  • Serenità emotiva per gestire tensioni comunicative

Nota: queste qualità sono riferite a pratiche olistiche e non sostituiscono trattamenti medici o psicologici.

A quali segni zodiacali risuona (Vergine, Bilancia)

Per chi compie gli anni in settembre, Vergine e Bilancia trovano nel lapislazzuli un alleato per:

  • Vergine: uscire dal perfezionismo e comunicare con più flessibilità

  • Bilancia: cercare equilibrio tra armonia sociale e verità personale

Proprietà del lapislazzuli in cristalloterapia

Composizione e LSI: lazurite, pirite, calcite (blu oltremare, venature bianche, pagliuzze dorate)

  • Lazurite: dona il caratteristico blu oltremare intenso

  • Pirite: genera pagliuzze dorate che ricordano un cielo stellato

  • Calcite: crea venature o macchie più chiare, spesso bianche

Durezza Mohs 5–5,5: uso quotidiano e attenzioni

Con una durezza Mohs ~5–5,5, il lapislazzuli è più delicato di molte gemme:

  • Evita graffi, urti, sostanze chimiche

  • Meglio togliere i gioielli durante sport, mare, pulizie

Benefici metafisici: protezione energetica, lucidità, intuizione

Nel lavoro olistico, il lapis lazuli viene scelto per:

  • Protezione in ambienti comunicativi intensi (riunioni, esami orali)

  • Lucidità nelle decisioni

  • Intuizione e visione interiore durante meditazioni e journaling

Lapislazzuli e chakra

Chakra della gola (Vishuddha): espressione e comunicazione

Il chakra della gola governa voce, espressione e verità. Il lapislazzuli è spesso consigliato per:

  • Parlare in pubblico senza eccessiva ansia

  • Dire “no” quando serve, con gentilezza e fermezza

  • Ascoltare con attenzione e rispondere con chiarezza

Pratica flash (3 minuti):

  • Indossa un bracciale di lapislazzuli o appoggia una pietra sul colletto.

  • Fai tre respiri lenti; all’espirazione ripeti mentalmente: “Dico la mia verità con calma.”

  • Porta l’attenzione alla gola; immagina una luce blu che si espande.

Terzo occhio (Ajna): intuizione e visione interiore

Molte persone usano il lapislazzuli sul terzo occhio per:

  • Osservare pensieri ed emozioni senza fondervisi

  • Riconoscere schemi mentali ricorrenti

  • Rafforzare la visione creativa (scrittura, design, strategia)

Esercizi di meditazione guidata con il lapislazzuli (pratica rapida)

  • Respiro 4-4-6 con lapislazzuli in mano (4 inspiro, 4 trattengo, 6 espiro)

  • Scrittura consapevole: 5 minuti di journaling su “Quale verità voglio esprimere oggi?”

Come usare il lapislazzuli

Meditazione, talismano quotidiano, cristalloterapia mirata

  • Meditazione: appoggia il lapislazzuli su gola o fronte per 7–10 minuti

  • Talismano: tieni un grezzo in tasca durante riunioni o colloqui

  • Acqua di cristallo (indiretta): appoggia la pietra fuori dal bicchiere per 30–60 minuti (non in immersione)

Abbinamenti consigliati: quarzo ialino, ametista, pietra di luna

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Idee regalo settembre: bracciale, collana, anello

  • Bracciale: versatile, perfetto per la quotidianità

  • Collana: pietra vicina alla gola = comunicazione

  • Anello cabochon: estetica vintage, meglio montature protettive

Purificazione e ricarica del lapislazzuli

Purificazione sicura: incenso, palo santo, ciotola tibetana, selenite

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Ricarica: luce lunare, druse di quarzo, geode di ametista

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Cosa evitare: acqua/sale e detergenti aggressivi (controindicazioni)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Cura e manutenzione dei gioielli in lapislazzuli

Pulizia delicata: panni morbidi e metodi “a secco”

  • Usa panno in microfibra asciutto

  • Se necessario, panno appena inumidito e asciugatura immediata

  • Evita ultrasuoni e bagni chimici

Conservazione e protezione da urti/solventi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Quando evitare l’uso (sport, mare, detergenti)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.

Conclusione

Come pietra del mese di settembre, il lapislazzuli incarna verità, comunicazione e saggezza. È una scelta ideale per chi desidera:

  • Parlare con chiarezza e calma

  • Potenziare focus e intuizione

  • Indossare una gemma blu dal fascino antico e senza tempo


Visita il Nostro Negozio Olistico

Se desideri approfondire il tuo percorso spirituale, ti invito a visitare il nostro negozio online Marystè, dove troverai una selezione speciale di pietre, incensi e articoli olistici pensati per accompagnarti nella tua crescita personale e spirituale.

CONDIVIDI

Iscriviti

Ricevi le nostre Ispirazioni Olistiche gratuite per nutrire la tua Energia Interiore e lasciati guidare in questo affascinante mondo energetico... un passo alla volta.


Iscriviti!

LINK VELOCI

Home

Blog

Chi Siamo

Contatti

SOCIAL

© 2024, MARYSTE' - Ikigai Sas Di Simioni Greta & C. - Via Romanina 3A - Castelfranco Veneto - P.IVA: 05039000269